.

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

RITORNA ALLA HOMEPAGE GENERALE DEL SITO
HOMEPAGE DELLA Z.P.S. MAGREDI DI PORDENONE
I LUOGHI INTERESSATI DAL PROGETTO
IL PIANO DI GESTIONE
GLI HABITAT DEI MAGREDI DI PORDENONE
LA FLORA DEI MAGREDI DI PORDENONE
LA FAUNA DEI MAGREDI DI PORDENONE
IL PROCESSO PARTECIPATIVO

.

ritorna alla pagina precedente

.

Bubo bubo
Gufo reale


Iconografia Ministero Ambiente

PHYLUM

Vertebrata

CLASSE

Aves

ORDINE

Strigiformes

FAMIGLIA

Strigidae

SPECIE

Bubo bubo

LEGISLAZIONE A TUTELA DELLA SPECIE

 

Direttiva Uccelli all.I
Convenzione di Berna all.III
Legge Nazionale 157/92, specie particolarmente protetta
Legge regionale 9/2007

CARATTERISTICHE ECOLOGICHE

 

Il gufo reale è un rapace notturno di grandi dimensioni: può avere un’apertura alare di 2 metri e un’altezza di 80 cm. Un adulto può arrivare a pesare fino a 4 kg. Gli occhi, dall’iride aranciata, sono inseriti all’interno di dischi facciali incompleti sormontati da lunghi ciuffi di penne erettili. La livrea del piumaggio è bruno striata di nero. E’ una specie predatrice di abitudini parzialmente crepuscolari e notturne. Frequenta ambienti montuosi con foreste, soprattutto in aree rocciose, pareti ripide e alberi maturi (preferibilmente conifere). Nidifica su ripide pareti rocciose, a terra tra rocce e cespugli, in cavità di alberi vetusti o in vecchi nidi abbandonati da altri rapaci. Si nutre di mammiferi (ricci, topi, lepri,...) e di uccelli (corvi, gabbiani,...). In Friuli Venezia Giulia è sedentaria, nidificante e migratrice irregolare. Il Gufo reale è stato osservato più volte all'interno dell'area dei magredi, probabilmente come molte altre specie di rapaci che nidificano nella fascia pedemontana e prealpina usa l'area per motivi trofici. Potenzialmente la specie può nidificare nei vecchi alberi presenti all’interno dei boschi presso i colli di Lestans e Sequals.

Trend Magredi

2000-2004 In diminuzione

 

Distribuzione Magredi

2000-2004 Localizzata

VULNERABILITÀ

 

Status IUCN

Non valutato

Criticità zona

Poco presente in zona e diffusa nel territorio nazionale o migratrice

Fragilità ecologica

Alta

RELAZIONI CON GLI HABITAT

 

FORAGGIAMENTO

• AA6

VEGETAZIONE ERBACEA DELLE GHIAIE DEL MEDIO CORSO DEI FIUMI (3220)
Leontodonto berinii-Chondrilletum T. Wraber 1965

• OB4

VEGETAZIONI LIANOSE LUNGO I CORSI D’ACQUA (6430)
Convolvuletalia sepium R. Tx. 1950 em. Mucina 1993

• PC10

PRATERIE EVOLUTE SU SUOLO CALCAREO DELLE PREALPI (62A0)
Gladiolo palustris-Molinietum arundinaceae Poldini et Feoli Chiapella in Feoli Chiapella et Poldini 1993

• PC5

PRATERIE XEROFILE PRIMITIVE SU ALLUVIONI CALCAREE (MAGREDO) DELL'AVANTERRA (62A0)
Centaureo dichroanthae-Globularietum cordifoliae Pignatti 1953

• PC6

PRATERIE XEROFILE SEMI-EVOLUTE SUI PRIMI TERRAZZI ALLUVIONALI (MAGREDO) DELL'AVANTERRA ALPINO CON SCHOENUS NIGRICANS (62A0)
Schoeno nigricantis-Chrysopogonetum grylli Pignatti ex Feoli Chiapella et Poldini 1993

• PC8

PRATERIE EVOLUTE SU SUOLI FERRETTIZZATI DEI TERRAZZI FLUVIALI STABILIZZATI (MAGREDI) DELL'AVANTERRA ALPINO (62A0)
Chamaecytiso hirsuti-Chrysopogonetum grylli Pignatti ex Feoli Chiapella et Poldini 1993

• PU3

PRATERIE IGROFILE PLANIZIALI-COLLINARI DOMINATE DA MOLINIA CAERULEA (6410)
Plantagini altissimae-Molinietum caerulae (Pignatti 1953) Marchiori et Sburlino 1982

• PM1

PRATI DA SFALCIO DOMINATI DA ARRHENATHERUM ELATIUS (6510)
Arrhenatherion elatioris W. Koch 1926

MINACCE PER LA SPECIE

 

• 110

USO DI PESTICIDI

 
 

L'utilizzo di pesticidi nelle campagne ha effetti negativi più o meno diretti, sulla catena trofica di cui anche questa specie fa parte.

medio rischio

• 151

SISTEMAZIONE FONDIARIA: RIMOZIONE DI SIEPI E BOSCHETTI

 
 

L'eliminazione di boschetti, fasce boscate e siepi con alberi vetusti e ceppaie capitozzate riduce i potenziali siti di nidificazione di questa specie.

medio rischio

• 166

GESTIONE FORESTALE: RIMOZIONE PIANTE MORTE O MORIENTI

 
 

Una gestione forestale che non consideri gli aspetti naturalistici tende a eliminare i vecchi alberi. Le cavità in essi presenti, infatti, rappresentano uno dei siti riproduttivi di questa specie.

medio rischio

• 243

PRELIEVO/RACCOLTA DI FAUNA IN GENERALE: INTRAPPOLAMENTO, AVVELENAMENTO, CACCIA/PESCA DI FRODO

 
 

Il bracconaggio con esche avvelenate e fucili.

medio rischio

• 502

RETI DI COMUNICAZIONE: STRADE, AUTOSTRADE

 
 

L'interferenza delle reti di comunicazione è legata soprattutto al disturbo notturno dei fari dei veicoli, che ingannano gli uccelli rapaci notturni, contraddistinti da un volo basso, incrementando i rischi di collisione.

medio rischio

• 511

TRASPORTO DI ENERGIA: ELETTRODOTTI

 
 

L'impatto con i fili delle linee elettriche e telefoniche può provocare il ferimento degli uccelli notturni contraddistinti da un volo basso.

medio rischio

MISURE DI CONSERVAZIONE

 

INTERVENTI ATTIVI

• IA18

Attività di vigilanza e prevenzione dei fenomeni di bracconaggio

INCENTIVAZIONI E INDENNITÀ

• IN1

Incentivazione per la riduzione dell'uso dei prodotti fitosanitaria a favore dell'agricoltura biologica e integrata

• IN6

Incentivi per il ripristino e la manutenzione delle siepi e delle fasce boscate

• IN7

Indennizzo e premio per la conservazione degli alberi notevoli e delle vecchie siepi

• IN10

Indennizzi connessi ai vincoli relativi alle utilizzazioni forestali

PROGRAMMI DI MONITORAGGIO E/O RICERCA

• MR1

Atlante degli uccelli nidificanti

• MR2

Monitoraggio popolazioni degli uccelli nidificanti

• MR3

Mappaggio territori specie ornitiche nidificanti di all.i dir. 79/409/cee e di interesse per la conservazione

• MR6

Monitoraggio degli uccelli migratori, con particolare riferimento di all. i della dir. uccelli e dei migratori transahariani (inanellamento a scopo scientifico)

PROGRAMMI DIDATTICI

• PD3

Sensibilizzazione e formazione di cacciatori e pescatori sportivi

• PD8

Formazione specifica per i monitoraggi degli habitat e delle specie di flora e fauna rivolta a personale della regione e della provincia

REGOLAMENTAZIONI

• RE4

Riduzione dell'impatto dei prodotti fitosanitari e protocolli relativi alla pratica dell'agricoltura integrata

• RE6

Conservazione delle siepi e delle fasce boscate

• RE7

Conservazione degli alberi notevoli e delle vecchie siepi

• RE13

Regolamentazione delle utilizzazioni forestali

• RE25

Mitigazione impatto delle infrastrutture energetiche

• RE28

Mitigazione impatto delle infrastrutture viarie sulla fauna e permanenza dell'obbligo di v.i.

space

.

ritorna alla pagina precedente

.